Il Piccolo Blog

Negozi Etro: l’eleganza su misura del Made in Italy, firmata Il Piccolo

Arredi su misura per boutique: il caso di studio Etro

Il post di oggi parla dei negozi Etro, della progettazione e realizzazione di arredi su misura per boutique e delle relative installazioni in tutto il mondo. Tratteremo in particolare l’esperienza che Il Piccolo ha fatto con il noto brand del Made in Italy e che ha segnato una lunga e proficua partnership.

Cominciamo con l’osservare che, nel mondo del lusso, i marchi decidono di costruire la propria forza commerciale su un’estetica definita, coerente, riconoscibile. Ed Etro è senza dubbio uno di quelli che meglio ha interpretato questa filosofia.

Nello specifico, fin dalla sua fondazione, avvenuta a Milano da parte di Gimmo Etro, il brand si è affermato per la raffinatezza delle sue stampe, per l’uso di materiali pregiati e per una visione stilistica che è stata capace di fondere arte, cultura e artigianalità. In effetti, Etro non è solo moda: è racconto. Un racconto che si nutre di viaggi, di suggestioni artistiche, di contaminazioni culturali e di citazioni colte, ma sempre guidato da una cifra stilistica inconfondibile.

L’identità visiva del marchio è così forte da esigere che ogni spazio in cui si manifesta – ci riferiamo ai negozi Etro sia fisici che digitali – ne rispecchi l’anima con assoluta fedeltà. Non stupisce quindi che, quando Etro ha deciso di portare nel mondo la propria visione estetica attraverso una rete di boutique monomarca, ha scelto un interlocutore capace di tradurre la complessità di quel linguaggio in architettura, materia, luce e atmosfera. Quell’interlocutore è stato proprio il nostro atelier.

Il negozio Etro offre un’esperienza d’acquisto studiata e coerente con il brand

A partire dagli Anni 2000, Etro ha dunque affidato a Il Piccolo la costruzione dei suoi negozi in tutto il mondo. Si tratta di oltre 150 store che portano l’estetica del marchio milanese nei principali snodi del lusso internazionale, da Milano a Tokyo, da New York a Dubai. Un’operazione di portata globale, che si è basata sulla perfetta sintonia tra due realtà profondamente italiane: una maison di moda che ha fatto del gusto e della sperimentazione il proprio tratto distintivo e un’azienda di falegnameria e interior design con sede in Brianza che è da sempre al servizio della qualità più alta e dei progetti più ambiziosi.

I negozi Etro, così come li conosciamo oggi, sono il risultato di questa collaborazione. Arredi su misura per boutique che fondono spirito classico e modernità, artigianato e innovazione, tradizione e capacità produttiva. Ogni spazio è una dichiarazione d’identità, ma è anche un luogo dove la qualità diventa esperienza fisica, visiva, emozionale.

Vuoi creare uno o più negozi di lusso?
>>> Contattaci e parliamone <<<

Etro: installazioni in tutto il mondo

Negozi Etro: una visione estetica sofisticata, un progetto tecnico complesso

Realizzare gli interni dei negozi Etro non è stato un compito ordinario. Fin dal primo incarico, ci siamo trovati di fronte a una sfida tutt’altro che semplice: dare forma a un concept estetico raffinato e multilivello, dove nulla doveva essere lasciato al caso. Oltre a ciò, occorreva saper curare installazioni in tutto il mondo.

In particolare, i mobili e i complementi d’arredo dovevano riflettere l’immaginario del brand, ma anche rispondere a esigenze concrete di funzionalità, durata, trasportabilità e montaggio in luoghi diversi del pianeta. Nello specifico, il concept Etro richiedeva un’estrema cura nei dettagli, una lavorazione attenta delle superfici, una palette cromatica pensata sul principio del “ton sur ton” e un uso sapiente di materiali nobili. Ogni boutique rappresentava una sorta di variazione sul tema, ma sempre dentro un’identità precisa e altrettanto riconoscibile. Finiture patinate, legni pregiati, ottoni con trattamenti specifici – tra cui le argentature e le ossidazioni controllate – diventavano strumenti per costruire ambienti raffinati, accoglienti, equilibrati.

La lavorazione degli arredamenti per i negozi Etro necessitava insomma di un’attenzione maniacale, tanto nella fase di produzione quanto in quella di installazione. La nostra azienda ha gestito l’intero ciclo: la progettazione esecutiva, la produzione artigianale su misura nel nostro laboratorio, il trattamento delle superfici, la logistica internazionale, l’installazione in loco.

Nulla è stato lasciato al caso. Le finiture – spesso lucide o a effetto patinato – venivano applicate a mano, testate, rifinite sul posto dalla nostra manodopera specializzata. Anche gli inserti tecnologici, come i sistemi di chiusura assistita o le soluzioni d’illuminazione integrata, venivano progettati e testati in fase di prototipazione. Tutto doveva funzionare alla perfezione, ma senza mai perdere la sua bellezza originaria.

Per dirla in altre parole, per ciascuno dei negozi Etro si è cercato un equilibrio raro tra arte e tecnica.

Devi una o più boutique?
>>> Contattaci e parliamone <<<

Negozi Etro: quali arredi su misura hanno scelto per le loro boutique?

L’unicità di ogni boutique, la coerenza del brand Etro

Forse, la vera sfida nella creazione di questi arredi su misura per boutique, è stata il mantenimento della coerenza visiva su scala globale, nelle istallazioni in tutto il mondo. E cioè? I negozi Etro, pur essendo pensati per delle città, culture e pubblici differenti, dovevano mantenere intatta la loro anima.

La nostra falegnameria di lusso ha pertanto lavorato per garantire che ogni boutique fosse una declinazione coerente dell’identità di Etro. Un’identità capace di adattarsi ai vincoli architettonici locali senza snaturare lo stile della maison.

La riproducibilità del concept richiedeva una perfetta padronanza dei processi produttivi e un’attenzione millimetrica agli standard qualitativi. Ogni dettaglio – dalla curvatura di una boiserie alla posizione di una maniglia, dalla scelta di una vernice alla saturazione di un tessuto – veniva valutato in maniera ossessiva, per assicurare continuità nel tempo e nello spazio a ogni negozio Etro.

In alcuni casi, Il Piccolo ha dovuto affrontare l’integrazione tra gli elementi preesistenti e i nuovi arredi. In effetti, alcune boutique Etro sono ospitate in edifici storici, dove la presenza di boiserie antiche o di pareti d’epoca ha reso necessario l’intervento conservativo. Qui abbiamo messo in campo le nostre competenze artigianali più raffinate, eseguendo restauri, ripristini, integrazioni materiche e cromatiche e così via. Il tutto per costruire ambienti armonici, dove il passato architettonico dialoga con un arredo contemporaneo.

Questa capacità di unire antico e moderno, che fa convivere minimalismo e ricchezza decorativa, è diventata uno dei tratti distintivi dei negozi Etro. Un’impronta visiva che non teme la contaminazione, ma che anzi la cerca come forma di evoluzione stilistica.

Negozi, store, corner: scopri il progetto d’arredo de Il piccolo per Etro

Il dialogo con Etro e la cultura del progetto condiviso: questa la base per creare eccellenti arredi su misura per boutique

Uno degli aspetti meno visibili ma più decisivi nella realizzazione dei negozi Etro è il dialogo continuo che abbiamo avuto con il brand in qualità di interior designer incaricato dal committente. Abbiamo sempre operato come partner tecnico ma anche culturale, non limitandoci alla produzione degli arredi ma contribuendo attivamente allo sviluppo esecutivo dei progetti.

In molte occasioni, il nostro ruolo è stato quello di “ponte” tra la creatività e la concretezza: interpretare le intenzioni, suggerire soluzioni alternative, garantire la realizzabilità di ogni scelta. Il tutto senza mai compromettere l’impatto estetico.

Questo approccio collaborativo è stato fondamentale per mantenere alto il livello qualitativo dei negozi Etro e per permettere la replicabilità dei concept in contesti architettonici assai diversi.

In tal senso, la nostra esperienza ultradecennale nei materiali, nelle finiture e nei dettagli costruttivi ha permesso di anticipare problemi, di risolvere nodi progettuali e, soprattutto, di valorizzare ogni progetto in modo unico. È anche grazie a questo scambio continuo con architetti e progettisti che siamo riusciti a trasformare ogni boutique in un ambiente fluido, coerente, vivo. E a realizzare installazioni in tutto il mondo.

Vuoi creare uno o più negozi di lusso?
>>> Contattaci e parliamone <<<

Arredi contract: il caso di studio dei negozi Etro

Arredi su misura per boutique, tra innovazione e artigianato

Nel caso dei negozi Etro, l’espressione “arredi su misura per boutique” acquista un significato pieno. Ogni pezzo è progettato per rispondere a un preciso vincolo spaziale, funzionale ed estetico. Non esistono moduli standard né compromessi progettuali. I mobili e i complementi nascono sempre da un confronto diretto con gli uffici Etro e con i project manager dell’atelier, per costruire insieme soluzioni eleganti e coerenti con l’identità del brand.

Per noi, questo ha anche significato lavorare con materiali non comuni, sperimentare trattamenti di superficie innovativi, progettare elementi d’arredo che fossero allo stesso tempo scenografici e durevoli.

Tra le lavorazioni più complesse, va segnalata l’implementazione di sistemi di illuminazione integrati negli arredi, studiati per valorizzare i capi e guidare lo sguardo del cliente. Le strutture lignee sono state preparate per accogliere cavi e corpi illuminanti, senza mostrare nulla all’esterno.

Allo stesso modo, molti elementi espositivi dei negozi Etro sono stati dotati di meccanismi di chiusura assistita. Tutti realizzati su disegno esclusivo e testati per garantire la funzionalità, la silenziosità e la durata nel tempo.

Anche la selezione dei legni per i mobili è stata condotta con un criterio di assoluta eccellenza. A partire dalle piante, importate direttamente, la nostra falegnameria interna si è occupata della produzione delle lastre, del controllo qualità e del trattamento finale.

È proprio in questo intreccio tra tecnologia invisibile e artigianato tangibile che i negozi Etro trovano il loro equilibrio più autentico.

Installazioni in tutto il mondo: uno specifico modello di logistica e coordinamento per i negozi Etro

Etro e Il Piccolo: la collaborazione per realizzare negozi di lusso

Il successo del progetto per i negozi Etro non si misura soltanto nella bellezza degli spazi commerciali. Sta anche nella capacità del progetto di essere replicato con la stessa coerenza e qualità in tutto il mondo.

Dall’Europa all’Asia, dal Medio Oriente agli Stati Uniti, abbiamo seguito ogni installazione con un modello organizzativo ben collaudato: logistica integrata, tracciamento dei componenti, squadre di montaggio specializzate, controllo qualità in loco. Ogni boutique Etro è stata concepita come un progetto unico, ma affrontata con la solidità di una struttura industriale capace di gestire più cantieri simultanei in più continenti.

In altri termini, l’esperienza e la competenza maturate nella gestione delle installazioni in tutto il mondo ci hanno permesso di rispettare le tempistiche – elemento vitale nel settore retail – e di mantenere i più elevati standard qualitativi.

La collaborazione continuativa tra Il Piccolo e la maison italiana ha inoltre consentito una continua ottimizzazione dei processi, l’affinamento dei dettagli, l’introduzione di nuove soluzioni tecniche per i mobili e la creazione di una base dati condivisa. Questo ha reso possibile un’evoluzione costante del concept dei negozi Etro, senza mai perdere di vista l’essenza della griffe.

Vuoi creare uno o più store di lusso?
>>> Contattaci e parliamone <<<

Negozi di alta gamma Etro: installazioni in tutto il mondo nel settore lusso

Una collaborazione che continua, una storia di eccellenza Made in Italy

Oggi, a oltre vent’anni dall’inizio della collaborazione che ci ha portato a creare i primi arredi su misura per boutique, seguitiamo a essere partner di fiducia di Etro. Non solo per la realizzazione dei negozi, ma anche per gli interni di varie residenze private della proprietà.

Si tratta di un rapporto basato su competenza e visione condivisa, che ha sviluppato soluzioni d’arredo sempre più innovative e raffinate. Del resto, il successo dei negozi Etro non è solo un merito stilistico, ma è anche il frutto di un dialogo costante tra chi ha immaginato un’identità di marca e chi l’ha resa concreta attraverso la modellazione dello spazio.

Questa storia dimostra che, quando il progetto è guidato dalla coerenza e dall’eccellenza, è possibile costruire una rete globale di boutique che non è un mero aggregato di punti vendita, ma che rappresenta dei veri e propri spazi esperienziali.

Etro ha portato ovunque la propria estetica colta e raffinata. Noi, come interior designer, abbiamo avuto un ruolo nel rendere possibile tutto questo, trasformando l’architettura d’interni in un racconto coerente e indimenticabile, creando installazioni in tutto il mondo. Un racconto fatto di legni pregiati, ottoni lucidati a mano, finiture su misura e precisione millimetrica.

È uno storytelling che oggi prosegue, con nuovi progetti e nuove boutique, ma con lo stesso spirito che ha dato forma ai primi negozi Etro: l’amore per il dettaglio, il rispetto per la materia, la passione per il lavoro ben fatto.

Mobili di lusso: concept e arredamenti di alto pregio nei negozi Etro

Vuoi creare boutique di lusso?
>>> Contattaci e parliamone <<<

Devi realizzare un progetto di Interior Design?
Devi arredare casa o un singolo ambiente?
Scegli una falegnameria di alto livello.

Contattaci!

Il Piccolo, attività di famiglia di seconda generazione, apre il proprio showroom a Lugano. Con oltre 50 anni di esperienza, Il Piccolo porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e progettuali di assoluto livello, grazie ai numerosi interni progettati e arredati in tutto il mondo. Inoltre, Il Piccolo rappresenta molti dei migliori marchi dell’arredamento di lusso internazionale. Progettiamo, produciamo e vendiamo il meglio del design. Anche per quanto riguarda le cucine La Cornue, seguiamo il cliente dalla progettazione fino alla realizzazione del progetto, integrando tutto il processo con un servizio preciso e professionale. Contattateci

Altri articoli dal nostro blog

Hai bisogno di arredamenti?