Design arredamento interni: guida completa per fare le scelte migliori

Il design nell’arredamento d’interni è un po’ come un direttore d’orchestra: ha il compito di coordinare i vari elementi presenti nello spazio e quello di accertarsi che l’insieme lavori in armonia.
Se in passato il design d’interni puntava più su soluzioni vistose e su un lusso ostentato, oggi a essere protagonisti sono gli arredi discreti, che vengono arricchiti da pochi pezzi iconici e dalla personalità forte.
Qual è il ruolo del design nell’arredamento d’interni?
Il design nell’arredamento d’interni svolge un ruolo chiave e assai delicato. Che si tratti di mobili dalle linee particolari, di elementi decorativi o di complementi, gli oggetti di design conferiscono un aspetto molto caratteristico allo spazio e possono diventare i protagonisti indiscussi di una stanza o di una location intera.
La presenza di mobili e complementi di design trasmette, subito a prima vista, una sensazione di lusso, oltre a far intuire che chi vive in casa ama il bello, l’eleganza e ha un gusto raffinato. È importante però che i pezzi di design siano valorizzati al meglio e che vengano scelti in modo strategico. Devono cioè completarsi in maniera armonica con le altre componenti d’arredo.
In particolare, la sfida più grande, quando si realizza un arredamento d’interni di design, è quella di far risaltare l’estetica di mobili e complementi originali, senza andare a danneggiare la funzionalità e la praticità d’uso. Allo stesso tempo, è importante non esagerare, per evitare un effetto eccessivo, artificioso o freddo.
Quando si parla di design nell’arredamento d’interni, il vero lusso sta quindi nell’arricchire i propri arredi con degli elementi di design dalla personalità forte e in grado di dare un tocco unico all’ambiente. In egual misura, serve rispettare l’identità degli spazi e le preferenze stilistiche di chi vive in casa.

Quali sono le più interessanti tendenze di design nell’arredamento moderno?
Prendendo ispirazione dalle soluzioni di design nell’arredamento d’interni che sono tra quelle più di tendenza , si hanno delle indicazioni e dei suggerimenti utili per impreziosire l’arredamento di abitazioni, di uffici e di spazi commerciali. È cioè sempre possibile raggiungere un risultato straordinario, in ogni caso.
Negli spazi arredati in stile contemporaneo, si possono integrare per esempio delle idee che uniscono design e minimalismo. Può trattarsi di mobili dalle linee essenziali arricchiti da decorazioni insolite oppure di pochi pezzi d’arredo creati su misura da un designer.
Anche fare un mix and match di materiali, texture e palette cromatiche può essere una strada da intraprendere, allo scopo di creare un arredo di design che catturi l’attenzione. A seconda dei casi, si può puntare su pattern insoliti, su materiali innovativi oppure su texture che stimolano vista e tatto.
Un’altra osservazione. Nelle soluzioni d’arredo moderne, il design va sempre più spesso a braccetto con la tecnologia. Così, mobili dalle linee originali sono proposti insieme a soluzioni domotiche e smart, in modo da garantire il perfetto incontro di bellezza e comfort abitativo.
A far risaltare il tutto e a dare un aspetto raffinato e sofisticato alla stanza ci pensano poi le luci. La combinazione tra luci naturali e artificiali deve risultare equilibrata e in grado di far risaltare forme, dimensioni, volumi e materiali. Grazie a un attento light design e a uno studio ad hoc, si riesce a trovare l’insieme di luci che, per direzione e temperatura, riesce a definire al meglio l’atmosfera domestica e a creare interessanti giochi tra le zone illuminate e quelle in ombra.
Design nell’arredamento d’interni: quali soluzioni integrare nell’interior design della tua casa?

È banale, ma è bene ricordarlo: integrare soluzioni di design nell’arredamento d’interni richiede attenzione e cura. È infatti necessario accertarsi che l’estetica e la praticità dialoghino tra di loro, e che l’una non prevalga sull’altra o viceversa.
In questo senso, può rivelarsi un’ottima idea puntare su arredi modulari o multifunzione. I mobili di questo tipo hanno in genere delle linee particolari e un elevato contenuto di design, cosa che permette loro di svolgere più funzioni insieme oppure di cambiare volto a seconda delle esigenze che devono soddisfare.
Non è finita qui. Chi è alla ricerca di soluzioni ancor più originali può prendere in considerazione i mobili realizzati su misura. Essendo basati su un progetto dedicato, questi mobili riescono a integrarsi in modo perfetto nello spazio e rispondono in maniera esatta ai bisogni dei committenti.
Il successo delle idee d’arredo di design passa anche dall’abilità con cui vengono selezionati e inseriti gli elementi che vanno a fare da complemento ai mobili e agli arredi principali. Tappeti, tessili e altri oggetti decorativi sono pertanto essenziali per dare personalità e carattere agli spazi e per aumentarne l’appeal estetico e il comfort.
Qualche altro consiglio sul design nell’arredamento d’interni? Se al giorno d’oggi si vuol creare un arredamento d’interni di design, non si può prescindere dall’innovazione e dalla tecnologia. Parliamo di materiali tecnici ad alte prestazioni (da usare in cucina o in bagno) e di tessuti innovativi impiegati per le tende, i divani e le poltrone. Parliamo di sistemi intelligenti che, tramite sensori, ottimizzano la qualità dell’aria. Insomma: le soluzioni per rendere la casa al passo con i tempi e piacevole da vivere non mancano di certo!
Devi arredare casa o un singolo ambiente?
Scegli una falegnameria di alto livello.
Contattaci!
Il Piccolo, attività di famiglia di seconda generazione, apre il proprio showroom a Lugano. Con oltre 50 anni di esperienza, Il Piccolo porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e progettuali di assoluto livello, grazie ai numerosi interni progettati e arredati in tutto il mondo. Inoltre, Il Piccolo rappresenta molti dei migliori marchi dell’arredamento di lusso internazionale. Progettiamo, produciamo e vendiamo il meglio del design. Anche per quanto riguarda le cucine La Cornue, seguiamo il cliente dalla progettazione fino alla realizzazione del progetto, integrando tutto il processo con un servizio preciso e professionale.Contattateci
 
	    	 
	    	 
	    	