Consulenza d’arredo: come ottenere la migliore? A chi rivolgersi?

Una consulenza d’arredo può aiutare a dare personalità e a valorizzare i diversi ambienti della casa. In pratica, serve a chiarire le idee, a evitare costosi errori e a scoprire delle soluzioni che non erano state prese in considerazione, perché non le si conosceva oppure perché si pensava che non facessero al caso proprio.
Ricorrere a una consulenza su misura è insomma come avere un asso nella manica. È così non solo per chi sta costruendo e arredando la propria casa da zero, ma anche per chi vuole rinnovare con consapevolezza gli spazi domestici. Lo stesso si può dire per le location commerciali.
Perché richiedere una consulenza d’arredo?
La casa è lo spazio che, per antonomasia, rispecchia le preferenze e la personalità della famiglia che la abita. Un’abitazione ben arredata unisce gusto estetico, comfort, calore e un’atmosfera accogliente. Però, tradurre tutte queste caratteristiche sul piano pratico non è sempre semplice. In effetti, gli aspetti da considerare sono molteplici. Ci sono vincoli a volte non così evidenti e, inoltre, le soluzioni d’arredo disponibili sono in continua evoluzione.
Ed è qui che si profila la necessità di una consulenza d’arredo. Anche perché, quando si è coinvolti in un progetto d’arredo, può capitare che ci si senta disorientati tra le infinite proposte disponibili. A volte, le opzioni da valutare potrebbero sembrare davvero troppe. Altre volte, potrebbe esserci invece il rischio di farsi condizionare da dettagli o da aspetti secondari, come la texture o il colore di un mobile. Tutto ciò senza considerarne l’effettiva qualità o la coerenza con lo spazio del singolo arredo. Può anche capitare di avere il timore di commettere degli errori costosi o di finire con il creare degli ambienti che risultano impersonali.
In tali situazioni, il supporto professionale fornito da una consulenza d’arredo può fare la differenza. Una consulenza non serve, infatti, solo a ottenere suggerimenti e soluzioni per la scelta di mobili e complementi. È molto di più! È spesso molto importante anche per mettere a fuoco le proprie necessità e per chiarire quale identità dare ai diversi spazi domestici.

Nel corso della consulenza, si possono ottenere spunti e ispirazioni che non erano stati considerati. Si possono anche scoprire tendenze e materiali di cui non si era a conoscenza. Ciò vuol dire che confrontarsi con degli arredatori esperti può anche portare ad abbandonare delle proprie convinzioni. Convinzioni legate ad esempio all’uso di determinati materiali o a specifici stili d’arredo, così da abbracciare nuove idee e nuove possibilità.
Quando è utile richiedere una consulenza d’arredo?
Si può richiedere una consulenza d’arredo a diverse figure professionali e in diversi momenti, all’interno di quello che è un vero e proprio percorso. Architetti specializzati in interior design e arredatori sono le figure che più spesso offrono questo servizio consulenziale , ma non sono le uniche soluzioni da tenere in considerazione.
Chi è alla ricerca non tanto di una semplice consulenza, ma di una realtà che possa seguire il progetto d’arredo nella sua interezza e in maniera totalmente personalizzata può rivolgersi a un’azienda di interior design specializzata. Per esempio, noi de Il Piccolo forniamo ai nostri clienti un servizio dedicato, che è pensato sia per chi ha bisogno di un supporto progettuale sia per chi ha bisogno della predisposizione di mobili su misura .
La richiesta di una consulenza può essere utile sia in una fase iniziale di ricerca sia in una fase più avanzata del processo, quando si stanno valutando idee d’arredo alternative. Grazie al servizio personalizzato e personalizzabile, si possono ottenere delle indicazioni mirate caso per caso, tenuto conto di dubbi, esigenze e necessità da soddisfare.
Che cosa aspettarsi da una consulenza di interior design?

Una buona consulenza d’arredo è in primis basata sull’analisi e sull’ascolto del esigenze della committenza. Come funziona? Vanno raccolti e studiati con attenzione tutti gli elementi utili a elaborare le idee: in genere, si parte dalla planimetria dell’ambiente da arredare, si tiene conto di come è disposto lo spazio e si valutano le richieste e i bisogni del cliente finale.
Si passa poi all’analisi degli aspetti che più da vicino sono legati al design d’interni, come gli stili dei mobili, i materiali più adatti allo spazio e le soluzioni cromatiche che meglio si abbinano tra loro.
Il cliente può richiedere che venga presentata una o più soluzioni alternative. Nel caso di più proposte, si può ricorrere a disposizioni e a composizioni anche molto diverse, purché vengano soddisfatte le condizioni stabilite all’inizio della consulenza.
Le modalità con cui si può ottenere una consulenza d’arredo sono assai varie. Le moderne tecnologie permettono di fare una consulenza anche a distanza, in videoconferenza e scambiandosi i materiali di lavoro tramite Internet. Più spesso, si ricorre a una consulenza di persona: negli incontri tra il committente e i consulenti ci si confronta sui vari aspetti del progetto e si lavora fianco a fianco per definire i dettagli ottimali delle diverse opzioni di interior design.
A seconda dei bisogni del cliente, la consulenza può avere più lo scopo di raccogliere suggerimenti e idee oppure può avere un taglio più pratico e tradursi in concreto nella scelta o nella realizzazione dei mobili su misura.
Investire in una consulenza d’arredo, in definitiva, permette non solo di migliorare l’estetica e la vivibilità dello spazio, ma aiuta anche a ottenere un risultato che risulti cucito al 100% sulle proprie esigenze.
Devi arredare casa o un singolo ambiente?
Scegli una falegnameria di alto livello.
Contattaci!
Il Piccolo, attività di famiglia di seconda generazione, apre il proprio showroom a Lugano. Con oltre 50 anni di esperienza, Il Piccolo porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e progettuali di assoluto livello, grazie ai numerosi interni progettati e arredati in tutto il mondo. Inoltre, Il Piccolo rappresenta molti dei migliori marchi dell’arredamento di lusso internazionale. Progettiamo, produciamo e vendiamo il meglio del design. Anche per quanto riguarda le cucine La Cornue, seguiamo il cliente dalla progettazione fino alla realizzazione del progetto, integrando tutto il processo con un servizio preciso e professionale.Contattateci