Blog
Classicità unita a modernità: nella camera da letto contemporanea essenzialismo e riposo
camera da letto contemporanea significa renderla unica con la propria personalità, scegliendo comunque pochi e semplici arredi, dalle forme pulite e essenziali, senza esagerare. Letto in legno ma con testata in tessuto. Line guida oc colori neutri e chiari ma più moderne sono con acciai e metalli. In particolare metallo e vetro, combinati al legno, donano un tocco di contemporaneità.
Gioiellini di relax e design: nei bagni contemporanei si cura ogni dettaglio
bagni contemporanei sono veri e propri gioielli di design, curati in ogni minimo dettaglio. devono essere un vero angolo relax, una coccola, a loro volta con idromassaggio o cromoterapia. Anche i sanitari (intesi come wc e lavabi) per i bagni contemporanei vanno scelti con cura. Per i materiali, si possono usare le classiche porcellane oppure elementi come il gres porcellanato o la resina. I colori meglio se chiari.
Mobile TV ad angolo: guida alla scelta del mobile TV angolare ideale
Mobile tv: come scegliere il modello ideale a seconda della stanza e dello stile d’arredo?
Mobile tv riesce ad arredare con personalità un soggiorno o un salone. ha in più il vantaggio di offrire più spazio per contenere i div dei film ed eventuali videogames, ma anche altri oggetti, come i giochi da tavola, i libri o le fotografie.se sospeso è sempre una soluzione contemporanea, che esalta la pulizia del design. la sua scelta è strettamente legata allo stile che si vuole dare alla stanza.
Porte scorrevoli, un mondo di possibilità per i vostri spazi
Le porte scorrevoli sono porte che si aprono scorrendo orizzontalmente, in genere parallelamente a una parete. Quali sono le tipologie e le modalità di utilizzo. Le porte scorrevoli in vetro lasciano entrare la luce naturale nello spazio, rendendolo più efficiente dal punto di vista energetico. Le porte scorrevoli in vetro creano una separazione in una grande stanza aperta senza farla sembrare più piccola. I vantaggi delle porte scorrevoli sono il loro ridotto ingombro per l’apertura e la loro semplicità di automazione.
Arredare giapponese vuol dire scegliere il relax. In una parola: zen!
Arredare giapponese per la ricerca di serenità e calma nella propria casa. Una casa giapponese ideale ha finestre molto grandi e uno sbocco come un balcone in ogni stanza. Uno dei punti chiave della filosofia di arredamento giapponese e orientale è infatti l’aria che circola. modernità e essenzialità. Colori rilassanti e neutri con piante in ogni stanza
Classe, sobrietà e armonia: i risultati dell’ arredare soggiorno classico moderno
arredare soggiorno classico moderno non è semplicemente la scelta di una commistione di stili bensì uno stile a sé. mischiando mobili e complementi di ispirazione classica con altri più moderni: l’insieme deve apparire equilibrato e caratterizzato da linee sobrie. Spesso a fare la differenza sono i dettagli. Si ricordi che l’insieme deve essere estremamente luminoso, grazie anche a un moderno sistema di illuminazione
Consigli, colori e materiali per una cucina legno naturale che sa di famiglia
Cucina legno naturale vuol dire installare qualcosa di estremamente ecologico, capace di rispettare l’ambiente, di non causare danni allo stesso mentre viene prodotto e al tempo stesso di ridurre addirittura il livello di tossine all’interno della casa. La finitura naturale non solo esalta le caratteristiche del legno bensì anche il suo colore. si inserisce benissimo in una casa arredata totalmente con una particolare attenzione al richiamo della natura
Illuminazione del giardino: come scegliere e posizionare le luci da esterni?
Illuminazione giardino, è importante per tre motivi: sicurezza , funzionalità e scenografica. è possibile creare bellissimi effetti che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta. Le luci possono essere incassate nel terreno o lampade poggiate a terra. Ognuno può scegliere la soluzione per l’illuminazione del giardino che si avvicina di più al proprio stile.