Architettura d’Interni

Gli arredamento stile eclettico, una scelta per personalità forti!

Arredamento stile eclettico sono capaci di unire buon gusto, eleganza, stili e ispirazioni diversi tra loro. il buongusto è sempre la parola chiave nell’arredamento. danno la possibilità di esprimere il bisogno di libertà e le proprie passioni personali, con tocchi unici come possono essere stampe, pezzi particolari, opere d’arte.

Ristrutturare casa: guida completa alla ristrutturazione della propria abitazione (appartamento, loft, villa ecc.)

Ristrutturare casa è un operazione complessa. Prima si consiglia una perizia tecnica per gli interventi strutturali e la divisione degli spazi. Poi gli arredi interni ed esterni. La scelta degli interior designers è fondamentale poiché dovrà sapere governare con sicurezza i vari lavori e la burocrazia. Ristrutturare Significa occuparsi dei singoli ambienti – la cucina, la sala, il bagno, le camere da letto ecc. –, per dare un’identità all’abitazione, nel rispetto di quanto previsto da progetto di interior design.

Arredare giapponese vuol dire scegliere il relax. In una parola: zen!

Arredare giapponese per la ricerca di serenità e calma nella propria casa. Una casa giapponese ideale ha finestre molto grandi e uno sbocco come un balcone in ogni stanza. Uno dei punti chiave della filosofia di arredamento giapponese e orientale è infatti l’aria che circola. modernità e essenzialità. Colori rilassanti e neutri con piante in ogni stanza

Che cosa è l’ interior design sostenibile? Questione di materiali, filosofia e comportamenti

interior design sostenibile significa utilizzare materiali ecologici, rispettare l’ambiente e fare in modo di non danneggiarlo, ma anche utilizzare energie rinnovabili e armarsi contro gli sprechi. Fare attenzione che venga utilizzato legno proveniente da foreste certificate, dove è certo che proviene da gruppi di alberi piantati appositamente per mantenere e rispettare l’equilibrio della natura. Si vuole ottenere un’atmosfera rilassata, ariosa e molto verde.

Arredare ecologico è una filosofia di vita!

Arredare ecologico vuol dire sfruttare materiali ecosostenibili, rispettando l’ambiente e facendo in modo di non danneggiarlo, ma anche usare energie rinnovabili e armarsi contro lo spreco. Essere attenti a che venga usato legno proveniente da foreste certificate, ove è certo che proviene da gruppi di alberi piantati apposta per mantenere e rispettare gli equilibri della natura. Si vuole raggiungere una atmosfera rilassata e ariosa e molto verde.

Decorare casa: come scegliere le decorazioni per i tuoi ambienti a seconda dello stile

Decorare casa Il processo di decorazione di un appartamento, di un loft o di una villa è lungo e assai complesso. non ci si deve limitare a considerare i mobili, ma il ragionamento andrebbe esteso anche ai pavimenti, alle pareti e a tutti gli accessori. Piuttosto, decorare significa creare degli ambienti piacevoli da vivere, nei quali i clienti si trovino a proprio agio. decorare casa richiede un’attenta progettazione degli spazi esterni

Designer d’interni Svizzera, tra passato e presente: dal Bauhaus alle… sedie

designer d’interni Svizzera Ogni cultura e ogni nazione ha un proprio stile culturale e tradizionale, che influenza vari settori, non ultimo l’arredamento. nella storia sono stati largamente influenzati dalla scuola del Bauhaus, letteralmente “casa del costruire”. Vari designer svizzeri sono presenti al salone del mobile e continuano a dominare sedie, sedute, divani e poltrone,.

Arredare casa di lusso: come scegliere l’arredamento della tua casa per renderla lussuosa?

Arredare case di lusso, Quali principi bisogna seguire. Bisogna selezionare degli arredi e delle decorazioni di valore e capaci di soddisfare i gusti e i desideri dei padroni di casa. a rendere realmente lussuosa una abitazione è il mix di materiali utilizzato nel suo arredo.sono da prediligere i materiali naturali e quelli di alta qualità. Arredare case di lusso vuol dire rivolgersi a un vero esperto di architettura d’interni.

Per un architettura d’interni moderna serve attenzione all’equilibrio!

architettura d’interni modernaArredare con poco, scegliendo solamente gli elementi di cui non si può fare a meno, facendo sì che ognuno di essi non sia solo funzionale bensì aggiunga un tono alla stanza. Vuol dire scegliere pochi pezzi che siano al contempo moderni, eleganti e funzionali, capaci di rendere caratteristica e unica la stanza. bisogna trovare un equilibrio tra ciò che è necessario, ciò che si vorrebbe introdurre solo perché piace e ciò che veramente dà un tocco in più alla casa. Deve essere funzionale, dunque servire a qualcosa, ma essere al contempo bello da vedere e se possibile unico e speciale

Per lavorare al meglio da casa serve un angolo studio design

angolo studio design in salotto, in cucina o addirittura in camera da letto, con la necessità di renderlo integrato col resto dell’arredamento e se possibile mimetizzarlo. La scrivania è importante ma anche la sedia Se si pensa di passare diverse ore al lavoro, non si può prescindere dall’essere seduti comodi. La luce è anch’essa fondamentale quando si lavora. Per i propri mobili dello studio, la scelta a livello di stile, materiale e colore è davvero vasta.